Il Bangladesh (bn: বাংলাদেশ), ufficialmente Repubblica Popolare del Bangladesh, è uno stato dell'Asia. Spartisce i suoi confini terrestri su tutti i lati con l'India ad eccezione di un piccolo tratto con la Birmania nell’estremo sud-est. A sud è bagnato dal Golfo del Bengala.
Il Bangladesh si trova nella bassa terminale del sistema fluviale Gange-Brahmaputra. Il terreno alluvionale depositato da questi fiumi ha creato alcune delle più fertili pianure in tutto il mondo.
Posto a cavallo del tropico del Cancro, il Bangladesh presenta un clima tropicale con inverni miti da ottobre a marzo, ed una stagione calda e umida da marzo a giugno. La stagione del monsone dura da giugno a ottobre e fornisce la maggior parte delle precipitazioni atmosferiche che cadono sul paese. Calamità naturali, quali inondazioni, cicloni tropicali, tornado, mareggiate, si verificano quasi ogni anno, e si combinano con i danni provocati dalla deforestazione, dal degrado del suolo e dall’erosione.
La popolazione del Bangladesh è stimata in 150 milioni di abitanti, il che rende il paese il 7º più popoloso del pianeta, ha una densità media di 1.099 ab./km²
Se il tasso di crescita demografica è relativamente rallentato, grazie anche alle politiche di riduzione della natalità, le condizioni economiche e socio-sanitarie restano tali da produrre una speranza di vita fra le più basse al mondo. Persistono differenze significative tra città e campagna, dove tra l'altro è ancora ampiamente diffuso il matrimonio al di sotto dell'età minima prevista dalla legge (18 anni).
Secondo le organizzazioni internazionali, i bambini bengalesi sono ancora largamente esposti alla discriminazione, alla violenza domestica e all'abuso; lo sfruttamento del lavoro minorile è inoltre particolarmente diffuso.
L'insediamento umano ha un carattere spiccatamente rurale: tre quarti degli abitanti vivono in villaggi strutturati secondo i più tradizionali modelli dell'Asia monsonica, in funzione della difesa dalle inondazioni annuali. Le dimore hanno caratteristiche comuni prevalenti: capanne rettangolari con muri di fango e tetti di stoppia a doppio spiovente, costruite all'interno di un cortile chiuso.
La lingua bengalese è la lingua ufficiale del paese e la più utilizzata L'inglese è utilizzato come seconda lingua tra i media, nelle classi elevate e nel campo dell'istruzione superiore.