Progetto Psichiatria
In Bangladesh oltre il 16% della popolazione adulta soffre di disturbi mentali e le percentuali per le donne sono significativamente più alte rispetto a quelle degli uomini. I malati mentali, emarginati e discriminati, molto spesso sono lasciati a se stessi o nascosti dalle famiglie che li credono maledetti o posseduti da spiriti maligni e quindi raramente si provvede alla loro cura e recupero sociale. Inoltre, le strutture sanitarie e il personale specializzato sono carenti e reperire i farmaci è molto difficile.
Nel 2017 abbiamo dato vita ad un progetto psichiatrico che consiste nel portare gli ammalati dallo psichiatra, comprare loro le medicine necessarie e supportare e sensibilizzare le famiglie. Il numero degli assistiti purtroppo è in rapporto ai fondi disponibili.
Un nostro collaboratore si dedica al monitoraggio delle famiglie per verificare che la terapia farmacologica venga somministrata in modo corretto e per rendersi conto dei problemi del nucleo familiare perché, per la maggior parte dei casi, sono i parenti stessi a trovarsi in grave difficoltà.
Molti sono i malati psichiatrici abbandonati per strada ma, considerata la carenza di strutture specializzate che possano farsene carico, ciò che possiamo fare noi è solo cercare di convincere la famiglia (se ne hanno ancora una) ad accogliere nuovamente in casa l’ammalato, assicurando loro tutto il supporto materiale e morale previsto dal nostro progetto.